Battle Rope: Risposte Fisiologiche & Metaboliche Acute
RISPOSTE FISIOLOGICHE & METABOLICHE ACUTE ALL’UTILIZZO DELLA BATTLE ROPE
INTRODUZIONE
La “battle rope” (abbreviata in BR) è l’attrezzo di condizionamento derivante dalla corda utilizzata dai marinai. Il suo utilizzo è diventato molto comune negli ultimi anni per sviluppare esercitazioni di resistenza lattacida e resistenza alla potenza per la parte superiore del corpo. Questi allenamenti sono molto utili, ad esempio, per gli atleti di imbarcazione (canoa, kayak, canottaggio, vela), di sport da combattimento (judo, karate e simili), di sollevamento pesi, ma anche per variare negli allenamenti fitness.
Le risposte fisiologiche derivanti dall’utilizzo della battle rope sono, però, ancora poco indagate. In particolare, tutti gli studi in letteratura hanno indagato l’utilizzo di questo attrezzo su una popolazione poco allenata. Inoltre, esse sono relative alla pesantezza e lunghezza dell’attrezzo, infatti sono di innumerevoli tipi, di conseguenza la generalizzazione è sempre difficile. Di seguito si mostrano le risposte fisiologiche acute riscontrate negli studi.
RISPOSTE FISIOLOGICHE ACUTE
Massimo consumo di ossigeno (VO2max). Si sa che la risposta nel consumo di ossigeno durante l’utilizzo della corda è maggiore rispetto a quella ottenuta con esercizi multiarticolari tradizionali al 75% 1RM (BR = 24,6±2,5 ml.kg-1.min-1; squat = 19,6±1,8 ml.kg-1.min-1; stacco = 18,9±3,0 ml.kg-1.min-1; affondi = 17,3±2,6 ml.kg-1.min-1) mentre è simile al consumo di O2 in una serie di burpees (22,9±2,1 ml.kg-1.min-1) (1).
Figura 1. Risposta acuta nel consumo di ossigeno durante un protocollo di 8x30 colpi (15 a braccio singolo, 15 a braccio doppio) con la battle rope. A sinistra il tempo di recupero tra le serie è di 1 minuto, a destra di 2 minuti. I soggetti sono amatori di fitness. Tratta da (2).
Frequenza cardiaca. La risposta in frequenza cardiaca media è anch’essa maggiore nella BR rispetto agli esercizi multiarticolari in 3x10x75% 1 RM o 3x10 nei burpees (BR = 153 bpm, SQ = 135bpm; ST = 136 bpm; AF = 126 bpm, BP = 136 bpm) (1). Un altro studio mostra che su otto maschi giovani in un protocollo di [30’’:240’’]x 4 con un rapporto di lavoro:recupero 1:8 c’è stato un VO2 medio di 30,96±6,88 ml.kg-1.min-1 se simultaneo o di 29,74±5,31 ml.kg-1.min-1 se a braccia alternate (%79,58 e 76,52% VO2max, rispettivamente).con un FCmedia di 168±12 bpm e 160±16 bpm (88% e 85% rispettivamente) (3).
Consumo calorico. In giovani maschi e in forma con una corda di 17,5 kg e 3,8 cm di diametro c’è stato un consumo calorico di 7,5 kcal.min-1 (FCmedia = 153±13 bpm) se si inseriva questo strumento in un circuito in cui si alternava la corda al sollevamento della ruota di un trattore di 74kg (30’’ di lavoro di corda e 30’’ di ruota con 60’’ di recupero) (4). In amatori fitness il consumo calorico è stato in media di 10-12 kcal.min-1 nei maschi e di 6,5-8,5 kcal.min-1 nelle femmine (2).
Lattato ematico. Giocatori di basket semiprofessionisti hanno mostrato il seguente accumulo di lattato post lavoro ([20’’ lavoro, 40’’ recupero]x30 serie): 13,56±3,78 mmol.L-1 (5). Questo accumulo è quello riscontrato in atleti internazionali di canoa e kayak durante prove massimali al massimo consumo di ossigeno, di conseguenza è applicabile per allenamenti di resistenza lattacida della parte superiore del corpo. Anche un’altra indagine ha rilevato valori simili di La- (11,8±4,2 mmol.L-1 ) dopo un HIIT con l’utilizzo della BR (6). Per un approfondimento sullo smaltimento dell'acido lattico seguire questo link
Percezione della fatica. La percezione della fatica in amatori fitness inizia a 3-4 UA (RPE1-10) nella prime due serie per poi incrementare a 7,5-8,5 UA nella 7° ed 8° serie (2).
Risposte croniche
Le risposte croniche sono più difficili da identificare. Si sa che la corda è sicuramente utile sia aneddoticamente sia tramite alcune prove scientifiche nell’aumentare la resistenza della parte superiore del corpo e la potenza della stessa parte (8).
Attivazione muscolare
Potrebbe interesarti anche:
BIBLIOGRAFIA
1. Ratamess NA, Rosenberg JG, Klei S, Dougherty BM, Kang J, Smith CR, et al. Comparison of the acute metabolic responses to traditional resistance, body-weight, and battling rope exercises. J Strength Cond Res. 2015 Jan 1;29(1):47–57.
2. Ratamess NA, Smith CR, Beller NA, Kang J, Faigenbaum AD, Bush JA. Effects of rest interval length on acute battling rope exercise metabolism. J Strength Cond Res. 2015 Sep 8;29(9):2375–87.
3. Barbosa RR, Perrier-Melo RJ, de Brito Gomes JL, de Freitas Brito A, da Cunha Costa M. Metabolic comparison during protocol of battling rope exercise using different implementation strategies. Apunt Educ Fis y Deport. 2021;(143):84–9.
4. Iskandar MM, Mohamad NI, Othman S, Nadzalan AM. Metabolic cost during tyre and rope functional training. J Fundam Appl Sci. 2018 Feb 1;9(6S):1050.
5. Chen WH, Yang WW, Lee YH, Wu HJ, Huang CF, Liu C. Acute Effects of Battle Rope Exercise on Performance, Blood Lactate Levels, Perceived Exertion, and Muscle Soreness in Collegiate Basketball Players. J strength Cond Res. 2020;34(10):2857–66.
6. Iwen K, Porcari JP, Bramwell S, Doberstein S, Arney BE, Foster C. Relative Exercise Intensity and Energy Expenditure of Battle Rope Exercise. Vol. 15, Int J Res Ex Phys. 2019.
7. Fountaine CJ, Schmidt BJ. Metabolic cost of rope training. J Strength Cond Res. 2015;29(4):889–93.
8. Chen WH, Wu HJ, Lo SL, Chen H, Yang WW, Huang CF, et al. Eight-week battle rope training improves multiple physical fitness dimensions and shooting accuracy in collegiate basketball players. J Strength Cond Res. 2018;32(10):2715–24.
9. Salzgeber A, Porcari JP, Howard C, Arney BE, Kovacs A, Gillette C, et al. Muscle Activation during Several Battle Rope Exercises. Vol. 14, Int J Res Ex Phys. 2019.
10. Calatayud J, Martin F, Colado JC, Benítez JC, Jakobsen MD, Andersen LL. Muscle activity during unilateral vs. bilateral battle rope exercises. J Strength Cond Res. 2015 Oct 1;29(10):2854–9.
11. Piero DW di, Valverde-Esteve T, Redondo-Castán JC, Pablos-Abella C, Díaz-Pintado JVSA. Effects of work-interval duration and sport specificity on blood lactate concentration, heart rate and perceptual responses during high intensity interval training. PLoS One. 2018;13(7):1–12.